menu Home

La Notte dei Falò e dei Desideri: La Festività di Sant’Antonio Abate a Trivigno

| 2024-01-10
  • play_circle_filled

    La Notte dei Falò e dei Desideri: La Festività di Sant’Antonio Abate a Trivigno

Il 2024 inizia con uno degli eventi più attesi nel cuore di Trivigno, un suggestivo borgo della Basilicata, dove il 20 gennaio si celebra la Festività di Sant’Antonio Abate

Il 2024 inizia con uno degli eventi più attesi nel cuore di Trivigno, un suggestivo borgo della Basilicata, dove il 20 gennaio si celebra la Festività di Sant’Antonio Abate. Questa manifestazione, ricca di tradizioni secolari e intrisa di magia, attira visitatori da ogni parte d’Italia, promettendo una serata indimenticabile che fonde enogastronomia, riti religiosi e pagani, musica popolare e spettacoli avvolgenti, culminando con l’imponente Falò, uno dei più grandi del Paese.

La festività è un vero e proprio tuffo nella storia, un rituale che affonda le sue radici nel passato ma che, allo stesso tempo, si proietta con slancio verso il futuro. Il connubio tra tradizione e innovazione è il filo conduttore di un evento che incanta e coinvolge, offrendo un’esperienza unica tra le strade acciottolate di Trivigno.

La serata inizia con la Santa Messa nella Chiesa di Sant’Antonio Abate alle ore 17:00-18:00, seguita dalla benedizione degli animali e l’accensione del grande Falò. I bambini del borgo sfilano in costumi tipici in un corteo suggestivo, dando il via a una serie di eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali.

Enogastronomia e Prodotti Tipici

Dalle ore 18:30, gli stands enogastronomici, in Via Roma, aprono le loro porte, offrendo prelibatezze locali e delizie culinarie che raccontano la storia del territorio. Un viaggio sensoriale tra i sapori della Basilicata che coinvolge i visitatori in una vera e propria festa gastronomica.

Musica Folk e Spettacoli di Fuoco

La magia della serata si intensifica con la musica folk itinerante che anima le vie del borgo dalle ore 19:00. Spettacoli di fuoco dei LuxArcana intrattengono il pubblico alle 19:30 e alle 22:00, creando atmosfere incantate che si mescolano con il calore del Falò.

La notte prosegue con balli scatenati a ritmo di “Etnikàntaro” dalle 20:00 alle 22:00 in Piazza Plebiscito seguiti da un secondo spettacolo pirotecnico mozzafiato e balli animati con i “Pastellesse Sound Groupi bottari di Macerata Campania” dalle 22:30 alle 00:00, in Piazza Fabrizio Padula.

Concerti e Premi

Il palco si accende con il concerto dei “Ritmo Binario” dalle 00:00 alle 2:00 in Piazza Plebiscito, regalando note coinvolgenti che fanno vibrare l’atmosfera notturna. Durante la festa, i partecipanti hanno l’opportunità di vincere premi eccezionali, tra cui un Apple Watch SE 9 (2° generazione 2023) nella lotteria e due premi da 400€ nel concorso fotografico “Metti a fuoco…un’emozione”, dove i partecipanti dovranno immortalare  con degli scatti inediti le emozioni e la magi della festa.

Tradizione, Innovazione e Futuro

La Festività di Sant’Antonio Abate a Trivigno è l’evento perfetto per chi desidera immergersi nella ricca cultura della Basilicata, sperimentando la fusione armoniosa tra tradizione e innovazione. Un’occasione unica per vivere una notte indimenticabile, segnata dal calore dei Falò e dalla magia di una comunità che celebra le sue radici guardando con fiducia al futuro.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile visitare la pagina Facebook “Pro Loco Trivigno” o consultare l’evento dedicato “Festività di Sant’Antonio Abate 2024”. Per partecipare al concorso fotografico, è possibile trovare ulteriori dettagli sulla pagina dedicata “Metti a fuoco un’emozione 2024”. Per contatti diretti, è disponibile l’indirizzo mail prolocotrivigno2015@libero.it.

Non perdete l’occasione di essere parte di questa straordinaria festa che celebra la cultura, la storia e la bellezza di Trivigno, trasformando la notte del 20 gennaio in un indimenticabile momento di gioia e condivisione.

 





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – settima puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – sesta puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – quinta puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – quarta puntata

  • cover play_circle_filled

    BASILICATA INSIDE RACCONTA LE SFIDE OLTRE LA TECNOLOGIA

  • cover play_circle_filled

    FRANCO ACCETTA PRESENTA LE CANTINE D’INVERNO

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – terza puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – seconda puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – prima puntata

  • cover play_circle_filled

    Basilicata Inside racconta l’importanza dell’ acqua e l’ esempio virtuoso di Matera

  • cover play_circle_filled

    Domenica Surace su Radio Potenza Centrale: l’artista calabro-lucana presenta il suo nuovo lavoro discografico

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play